

Piane del Fiume
Ameno e suggestivo pianoro alle pendici del Monte Prena, al di sotto del Malepasso, la piana è accessibile anche con comoda carrareccia ed è la base di partenza per le ascensioni al Vado del Pieverano, i Prati di Santa Colomba e il Brancastello.
Lì, in quella piana rinomata da tutti gli amanti del campeggio, della montagna e dello sport all’aria aperta, fino a qualche tempo fa erano ancora evidenti i segni del passaggio della slavina che nel 2017 ha travolto una parte dell’area campeggio.
Nelle Piane del Fiume non solo il visitatore potrà trovare un’area recuperata, ma si potrà godere anche di nuovi servizi: ben quattro aree parcheggio, un’ampia zona per picnic all’ombra degli alberi, un’area camping nel verde (con tanto di allacci dell’acqua per le docce), bagni chimici e punti fuoco per poter cucinare in totale sicurezza. Una vera e propria area polifunzionale, immersa nel verde ed a due passi dal fiume che può tornare ad essere utilizzata.
Un luogo ideale non solo per gli amanti del campeggio e del relax nel verde, ma anche per gli appassionati di montagna. Insomma, sono tanti i motivi per andare o tornare alle Piane del Fiume, dove vivere un’esperienza unica immersi nella natura.