Associazione KERJGMA
L'Associazione nasce nel 1995 a Isola del Gran Sasso d'Italia, per rappresentare giuridicamente e fiscalmente la Comunità Cristiana Evangelica locale, dopo molti anni dalla Sua nascita, e per esserne il braccio operativo.
Gli scopi statutari sono vari e, oltre a quelli interni, legati al culto cristiano evangelico, l'associazione fin dall'inizio si è occupata del bene degli indigenti, della promozione della persona, favorire l'aggregazione sociale e realizzare progetti culturali, svolgere attività umanitaria, ecc.
In questo ultimo ambito, da quasi 10 anni si occupa di attività umanitaria nell'est Europa, in particolare nella poverissima Moldavia e nel Donbass, in Ucraina, quando in Europa nessuno pensava e credeva ci fosse davvero quel drammatico conflitto.
In Moldavia, già dal primo sopralluogo, l'associazione combatte - oltre alla povertà - anche la terribile piaga sociale della tratta delle bambine, rapite, poi vendute e sfruttate per tutta la vita nel mercato della prostituzione.
Da quando è scoppiato il conflitto bellico in Ucraina, hanno dirottato lì gran parte degli aiuti destinata alla Moldavia, incrementandoli, creando un magazzino ad hoc con la collaborazione del Comune di Teramo, raccogliendo ed inviando materiale di prima necessità.
Hanno creato un importante gemellaggio con l'associazione Maranata in Romania, al confine dell'Ucraina, dal cui centro di smistamento sono riusciti ad inviare dall'inizio del conflitto ormai oltre 200 TIR di aiuti.
L'attività di raccolta aiuti ed invio continua, anche in collaborazione con le altre associazioni del territorio, come Salam - con cui cura ad esempio l'arrivo di piccoli pazienti dall'Ucraina, da accogliere, regolarizzare ed affidare alle cure dell'ospedale pediatrico Bambin Gesù di Roma - con il Centro Evangelico, Genius Loci, ecc.
Magazzino: Via Potito Randi, snc. 64100 Teramo - Italy - aperto ogni lunedì dalle 15 alle 18.30.
Iban:
IT51R0542476920000040011744