Il Tradizionale "Lancio del Piatto" di Castelli: Un Evento Unico tra Storia e Folklore
Ogni anno, il 15 agosto, Castelli, splendido borgo abruzzese rinomato per la sua tradizione ceramica, ospita un evento unico nel suo genere: il "Lancio del Piatto". Questa manifestazione, radicata nella cultura locale, si tiene presso il suggestivo belvedere, offrendo ai partecipanti e agli spettatori un'esperienza che combina gioco, tradizione e una celebrazione della maestria artigianale.
Il Significato del Lancio del Piatto
La ceramica è parte integrante dell’identità di Castelli, famosa per la produzione di maioliche pregiate sin dal Rinascimento. Il "Lancio del Piatto" celebra questa tradizione, trasformando i manufatti di ceramica in protagonisti di una gara simbolica. I partecipanti cercano di lanciare i piatti, appositamente realizzati, il più lontano possibile, con la competizione che richiama sia gli abitanti locali che i turisti curiosi.
Un’esperienza da non perdere
L’evento non è solo una gara, ma anche un’occasione per vivere l’autentica atmosfera del borgo, tra musica dal vivo, intrattenimento e panorami mozzafiato. Il belvedere, punto di partenza del lancio, regala viste spettacolari sulla valle circostante, rendendo l’esperienza ancora più magica.
Castelli e la sua tradizione ceramica
Oltre al "Lancio del Piatto", agosto a Castelli è arricchito da numerosi eventi legati alla ceramica. La Mostra Mercato dell'Artigianato Ceramico Castellano è una tappa obbligata per gli appassionati di arte e tradizione. Passeggiando tra le botteghe del borgo, è possibile ammirare e acquistare creazioni uniche, immergendosi nella storia di un’arte che ha reso Castelli celebre in tutto il mondo.
Visita Castelli
Partecipare al "Lancio del Piatto" significa entrare in contatto con una tradizione autentica e vivere un evento che unisce folklore, cultura e divertimento. Castelli, con il suo centro storico, le botteghe artigiane e la calorosa accoglienza degli abitanti, è il luogo ideale per un viaggio alla scoperta delle radici e del cuore dell'Abruzzo.
Per maggiori informazioni sugli eventi e le attività del borgo, visita il sito ufficiale del comune o i portali turistici locali.