Skip to main content
Biblioteca San Gabriele

festa di San Gabriele

La Festa di San Gabriele dell'Addolorata: Un Viaggio di Fede e Tradizione in Abruzzo

Ogni anno, l’ultima domenica di agosto, migliaia di pellegrini si radunano presso il Santuario di San Gabriele dell’Addolorata, situato ai piedi del maestoso Gran Sasso, per celebrare una delle feste religiose più suggestive d’Italia. Questa celebrazione rappresenta un incontro tra spiritualità, tradizione e cultura, attirando fedeli e turisti da tutto il paese.

Il Cuore della Festa

La celebrazione ruota attorno a momenti intensi di preghiera, processioni solenni e Sante Messe che si svolgono nel Santuario. La figura di San Gabriele, patrono della gioventù cattolica, è al centro di ogni attività, venerata con devozione in un’atmosfera che coniuga sacro e comunitario.

Il Santuario, uno dei più visitati d’Europa, offre un’esperienza unica. La struttura comprende la chiesa storica, ricca di affreschi e testimonianze di fede, e il nuovo santuario, progettato per accogliere i numerosissimi fedeli. Durante la festa, il luogo si anima con un susseguirsi di eventi spirituali, come la Tendopoli dei Giovani, un raduno che coinvolge giovani in incontri, riflessioni e spettacoli.

Eventi Collaterali e Atmosfera Locale

Oltre ai momenti religiosi, la festa si arricchisce di eventi culturali e sociali. Le bancarelle di prodotti locali, spettacoli musicali e manifestazioni folkloristiche aggiungono un tocco vivace al pellegrinaggio. È anche l’occasione perfetta per esplorare il territorio circostante, assaporare le specialità culinarie abruzzesi e godere dei panorami mozzafiato del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga.

Perché Partecipare?

La Festa di San Gabriele non è solo un evento religioso, ma un’esperienza che unisce fede, scoperta e condivisione. È un appuntamento imperdibile per chi cerca un contatto autentico con le tradizioni italiane e con la natura incontaminata dell’Abruzzo.

Pianifica la tua visita per vivere una giornata che rimarrà impressa nel cuore, tra preghiere, celebrazioni e la calorosa accoglienza della comunità locale.

http://www.sangabriele.org/
333 323 2974